
Istruzione e Formazione Professionale regionale (IeFP)
IV ANNO
TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR
Rif. PA 2020-14514/RER
Approvato con DGR 935/2020 del 28/07/2020
Percorso co-finanziato con risorse del Fondo sociale europeo Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna
I percorsi sono interamente gratuiti poiché finanziati con F.S.E. dalla Regione Emilia Romagna
INFORMAZIONI
Ente: Fondazione Opera Madonna del Lavoro (FOMAL)
Corso per: Tecnico dei servizi di sala e bar.
Attestato rilasciato: Diploma professionale di Tecnico dei servizi di sala e bar (IV livello EQF)
Destinatari : giovani residenti in Emilia-Romagna che abbiano conseguito al termine dell’ a.s. 2019-2020 la qualifica triennale di Operatore della ristorazione in esito ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) realizzato presso un Ente o un Istituto Professionale.
Sede del corso: Bologna – Via Pasubio, 66
Durata del corso: 1000 ore, di cui 500 di stage
Inizio corso: settembre 2020 Fine corso: indicativamente 15 giugno 2021
Iscrizioni: c/o Ente FOMAL sede di Bologna.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il percorso di Istruzione e formazione professionale (IeFP) di IV anno ha una forte caratterizzazione professionalizzante in vista della spendibilità immediata nel mercato del lavoro.
Si caratterizza per:
- una forte alternanza tra formazione d’aula e stage in azienda;
- l’approfondimento delle conoscenze e la specializzazione delle competenze;
- il grado di responsabilità e di autonomia nello svolgimento delle diverse attività.
E’ rivolto a:
allievi qualificati nell’a.s. 2019-2020 dotati di adeguate competenze di base e tecnico-professionali,
Rilascia un titolo di:
Diploma professionale di Tecnico dei servizi di sala e bar (validità nazionale) che si colloca al IV livello del Quadro Europeo dei titoli e delle certificazioni (EQF – European Qualifications Framework), e Certificato di competenze, U.C. numero 1, Tecnico dei servizi di Sala e Banqueting. (V livello EQF)
PARTECIPANTI E CONTENUTI
Numero massimo di partecipanti previsto: Il corso verrà avviato solo se si raggiungeranno i 15 iscritti alla data di avvio fissata a settembre.
Sono previsti i seguenti moduli:
ACCOGLIENZA, ORIENTAMENTO E SOCIALIZZAZIONE, COMUNICAZIONE, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, TECNICHE DI SALA, TECNICHE DI BAR, BANQUETING, FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT, SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E QUALITÀ IGIENICO SANITARIA NEL SETTORE RISTORATIVO, LINGUA INGLESE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN AMBITO RISTORATIVO, ENOGASTRONOMIA, LABORATORI/IMPRESA SIMULATA;
E’ previsto un viaggio di studio all’estero in un paese anglofono.
Al termine del percorso è previsto un esame finalizzato al rilascio del Diploma professionale e alla certificazione della UC “Progettazione eventi banqueting” relativa alla qualifica regionale di V Livello “Tecnico dei servizi sala-banqueting”,
Informazioni e iscrizioni
Ente FOMAL
sede di Bologna – Via Pasubio, 66 40133 Bologna– Tel. 051.43.91.111 e-mail: fomal@fomal.it,
sede di San Giovanni in Persiceto – P.zza Garibaldi, 3 Tel. 051.82.14.17 – Fax. 051.82.14.17
e-mail: segreteria@centrofanin.it
Referente del corso: Stefania Sabella
Informazioni e iscrizioni
Ente FOMAL
sede di Bologna – Via Pasubio, 66 40133 Bologna– Tel. 051.43.91.111 e-mail: fomal@fomal.it,
sede di San Giovanni in Persiceto – P.zza Garibaldi, 3 Tel. 051.82.14.17 – Fax. 051.82.14.17
e-mail: segreteria@centrofanin.it
Referente del corso: Stefania Sabella